Dico subito che non so se la divisione sillabica del titolo è corretta. Penso di sì, ma non ho voglia di cercare sul vocabolario. Vi aspettate troppo da me linguisticamente parlando! Direi di cambiare argomento, anche perché se comincio tutte le volte con queste disquisizioni lessico-grammaticali divento più noioso di un professore di latino.
Il titolo (già ampiamente dibattuto, mi pare) significa che questa è la settimana dei compitini. Domani Logica (a cui farò semplice presenza, visto che ho già bocciato il primo: ok, non sono un tipo logico, contenti?!) e Matematica Discreta. Giovedì Programmazione (che DEVO fare bene assolutamente) e venerdì Analisi. Mi darebbe mooooolta soddisfazione fare bene Analisi, ma lo vedo un po' un problema viste le lacune che ho nell'arte di inventare passaggi magici in una ricerca di limite.
Ora, le conclusioni che possiamo trarre è che venerdì pomeriggio sarò allo stato liquido, dopo così tanto studio. Ma c'è un'altra domanda a cui - sinceramente - non sappiamo dare risposta:
...
...
...
...se ho questi compitini, COME MAI sto qui a scrivere scemenze invece di studiare?
Nell'attesa di una spiegazione, faccio due o tre(mila) esercizi.
Etichette: Riflessioni di una mente confusa