"Credo che le risposte rendano saggi,
ma le domande rendono umani"
Perché qualsiasi studente di Lettere con cui parlate
sta preparando Antropologia?
C'è un motivo per il quale le cose che non vorresti che accadessero mai
accadono, ed accadono esattamente nel momento peggiore in cui potrebbero farlo?
Un feroce mal di testa
può essere causato dal continuo fissare lo schermo vuoto di un computer,
schermo che dovrebbe essere pieno di codice in linguaggio C?
E' lo schermo che fa venire il mal di testa?
Oppure è il vuoto, presente nonostante i tuoi sforzi mentali di riempirlo?
Qual è, in una scala da uno a dieci, la gravità
di tornare in un locale con la stessa camicia di due settimane prima?
Se il valore di gravità è superiore a 6, può costituire una scusa
per potermi comprare una camicia nuova?
E' vero o non è vero che le ragazze
hanno una pelle meno termosensibile di quella dei ragazzi?
E' per questo motivo che riescono a indossare gli short
anche quando la temperatura è simil-autunnale?
Quanto bisogna fidarsi
di una foto di un volto
che indossa un paio di occhiali da sole?
Per caso, esiste una legge di natura etico-sociale
che spieghi come mai quando hai fatto tanti sforzi per arrivare a una condizione ambita
automaticamente succede qualcosa che cerca in tutti i modi di riportarti a quella di partenza?
L'ultimo dubbio, quello davvero senza risposta, posso porvelo?
Poniamo che ci sia un'occasione X da sfruttare,
e che ci sia la possibilità - neanche troppo remota - che sfruttando l'occasione si rovini una situazione Y.
E' preferibile tentare X o salvaguardare Y?
Etichette: Questions