Scala dell'acidità


È da quando ho stilato il simpatico e peraltro utilissimo prospetto sulla scala della bellezza che ho in una nota del cellulare l'appunto di buttare giù anche quella dell'acidità, settore in cui mi ritengo un esperto (a questo proposito, leggasi i miei post qui, qui e qui e praticamente un po' ovunque in questo blog o nella mia vita). 

C'è da dire che una scala dell'acidità vera esiste già, ed è quella del pH, che è vagamente più scientifica. Ma è anche una palla galattica. Quella che state per leggere è una classificazione molto più intuitiva che qui di seguito metto a disposizione della massa.




Livello 1. Yogurt Muller quasi scaduto. È acidulo, ma ancora recuperabile: la Muller ti fornisce anche i chicchini di cioccolato da metterci dentro, così non ti accorgi di niente ed è un attimo che ti viene la colite. 

Livello 2. Pompelmo. Questo l'ho messo perché il succo di pompelmo mi piace e se mamma legge il blog magari Sabato lo compra. 

Livello 3. Acido cloridrico. Pare che sia la sostanza con più alto valore di acidità. Questo perché il pHmetro non è mai stato testato sul mestruo di Selvaggia Lucarelli.

Livello 4. Ragazza in pre-mestruo. Appunto.

Livello 5. Chiunque pronunci imperativi desueti, quali Eclissati!, Volatilizzati!, Evapora!

Livello 6. Enzo & Carla. "Ma come ti vesti?" "Ma cosa fai?" "Ma perché non ti uccidi?". Due veri maestri. 

Livello 7. Twitstar. Se finisci ogni frase con un punto. Se non ridi mai, se non sorridi mai. Quando i tuoi muscoli facciali assumono una strana curvatura, ecco, quello non è uno sorriso: è una smorfia.



Etichette: